Ventennale della Fondazione

CONVEGNO ENOHOBBY CLUB

CONFRATERNITA PANORMITA

nel ventennale della fondazione.

Palermo 13-16 ottobre 2011

 "Exploit   dell’enologia  siciliana  dagli anni '90'  ad oggi  e  future  prospettive"

PROGRAMMA

GIOVEDI' 13

Palazzo Steri

Rettorato Universita' degli Studi

h.9,00 :  Visita del Palazzo Steri

h.10.00-10.20 : Accoglienza e saluti da parte del Prof. Roberto Lagalla, Rettore Magnifico dell’Università di Palermo.

h.10.20-10.40 : Presentazione   degli  obiettivi   del   Convegno da  parte della   Prof.ssa Rozenn Cancilla Ziniti,  Presidente dell’Enohobby Club  Confraternita Panormita.  

Moderatore Dr. Luigi Salvo

h.10.40-11.00 : “Il Marsala, il vino dell’unità d’Italia” .

Avv. Diego Maggio, Presidente dei Paladini dei Vini di Sicilia, Socio dell’Enohobby  Club Confraternita Panormita di Palermo

h.11.00-11.20 :“La ricerca scientifica in viticultura ed enologia: la nuova mission per rilanciare il vino siciliano” ;

Prof. Giancarlo Moschetti, Facoltà di Agraria dell’Università di Palermo.Socio dell’Enohobby Club confraternita dei Borboni - Napoli

h.11.20-11.40 :“Enologia e Turismo in Sicilia”

Dr. Dario Di Bernardi, Direttore Responsabile Enoturismo dell’Istituto Regionale della Vite e del Vino.

h.11.40-12.00 :“La posta in gioco della produzione vinicola in Sicilia”

Dr. Elio D’Antrassi, Assessore Regionale Risorse Agricole ed Alimentari.

h.12.00-12.20 : “Fare turismo con i beni culturali ed enogastronomici

Prof. Daniele Tranchida Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo.

h.12.20-12.40 : “Il Marsala, tra storia ed economia della Sicilia”   

Prof. Avv. Gaetano Armao, Assessore Regionale all’Economia.

h.12.40-13.00 : Dibattito; la parola ai Produttori e conclusione dei lavori.

h.13.00“Conclusione Lavori” 

h. 15,00  :  Escursione a Monreale, visita alla Cattedrale ed al Chiostro. 

h. 20.30 : "Cena di Lvoro"

Presidenti e Vice Presidenti Enohobbyclubs

VENERDI' 14

h 8,30  : "Tour  Enogastronomico" :

- Sole, sale e vento: visita delle saline di Marsala e dell’isola di Mothia.

-  Fulgatore : visita delle Cantine Fazio, degustazione dei vini e lunch.  

- Visita al Tempio di Segesta.

h.19,30  : ( Primo Gruppo ) : Galleria d' Arte Moderna : visita e cena nella stessa galleria  al  ristorante  Gourmart .  Degustazione  dei  vini  dell'  Azienda Antonello Cassara'.

SABATO: 15

h. 8,30  : Tour enogastronomico:

-  Parco Archeologico di Selinunte

-  Cave di Cusa. 

-  Sambuca di Sicilia , Visita delle Cantine Ulmo Azienda Planeta : degustazione di vini e light lunch  "sapori del territorio"

h.19,30  : ( Secondo Gruppo ) : Galleria d' Arte Moderna : visita e cena nella stessa galleria  al  ristorante  Gourmart .   Degustazione  dei  vini  dell'  Azienda   Antonello Cassara'.

DOMENICA 16

h.8,30   :    "Visita di Palermo con guida".  

- Escursione a Montepellegrino ed a Mondello. 

- Buffet ."Palace Hotel - Mondello" 

- Rientro in Hotel.

h.17,00  :   Partenza per la “Reale Cantina Borbonica” di Partinico e visita della cantina.

h.18,00. :  Tavola rotonda :

- “La comunicazione: via privilegiata per favorire la promozione del settore vitivinicolo in modo competitivo per chi ha a cuore lo sviluppo del ramo”.

- “Apporto  degli Enohobby Club nella pubblicizzazzione del produttore e del territorio”. 

:- Saluti : Salvatore Lo Biundo , sindaco di Parttinico

Moderatore  Diego Maggio  , Presidente de "I Paladini dei Vini di Sicilia" ,socio Confraternita Enohobbyclub Panormita.

Dario Pennica , Editore della Rivista Enos , Rozenn Cancilla   Ziniti , Presidente  Enohobby  Club Confraternita Panormita , Marta Cartoceti Presidente Enohobby Club dei Colli Malatestiani Gradara , Piero Ferretti Presidente Enohobby Club Confraternita dei Borboni Napoli, Lilly Fazio Delegata per la Sicilia delle Donne del Vino ,  Andrè  Merlin:, Giudice internazionale ai concorsi enologici.

h.20.00  : Conclusione dei lavori.

h.20.15  : Spettacolo dell' Opera dei Pupi .

- Buffet  con panorama gastronomico delle province sicilianea cura del Gastronomo Peppe Giuffrè. Degustazione dei vini delle Aziende : Brugnano .